Giulia
Piscitelli
Napoli, 1965
Calamaro gigante | 2006
Calamaro gigante,
2006
(Bleach on cloth material)
cm 206 x 203
- Italia Italie Italien Italy Wlochy , ARCOS Museo d'Arte Contemporanea Sannio, Benevento
Courtesy: Galleria Fonti, Napoli
Tessuti lavorati con candeggina, che scolorendo rivelano un'immagine. Ogni stoffa ha una vita in sè e quando la lavori, ciascuna di esse risponde a modo priprio. Il rivelatore (candeggina, acetone, sodio, ammonio, ecc.) viene assorbito sempre in maniera diversa e fa apparire le forme solo se usato in maniera giusta, altrimenti, o non rivela, o oltrepassa la rivelazione e brucia lasciando solo macchie senza struttura. Il rapporto che ho con gli arazzi è quello del controllo, mi confronto con una realtà non controllabile. Sono pittura-scultura, si vedono sia dal davanti che dal dietro.Ricordano sia le vele delle navi (l'origine delle tele per quadri sono le vele delle navi) sia i stendardi usati nella processioni religiose.
Textiles worked with bleach. The bleach let the color run revealing an image. Each piece of cloth material has its own life, and when you work on them, each one of them answers in a different way. The revealing product (bleach, acetone, sodium, ammonium, ecc.) is absorbed always in a different way, and it will show the shapes only if it is used in the right way, otherwise, it either doesn't reveal the shapes or it burns them, getting over the revelation, leaving unstructured steins.